Lasciti Testamentari

Insieme abbiamo costruito il durante noi

insieme possiamo costruire il dopo di noi

David Scagliotti, Presidente

Dopo di noi, ancora insieme – un lascito solidale per costruire il futuro

Un lascito testamentario è un atto di generosità che permette di destinare una parte dei propri beni a una causa che ci sta a cuore, tramite il proprio testamento. Con un lascito ad Azione Solidale, puoi contribuire concretamente a garantire un futuro sereno e indipendente a molte persone con disabilità.

Cosa renderai possibile

Lasciare un lascito testamentario ad Azione Solidale significa trasformare il proprio patrimonio in un atto concreto di solidarietà che continuerà a fare la differenza nel tempo. Questo gesto permette di sostenere progetti che migliorano la vita di persone in difficoltà, garantendo loro opportunità, assistenza e speranza. I benefici non sono solo per chi riceve: attraverso il tuo lascito, puoi lasciare un’eredità di valori, costruendo un futuro più giusto e solidale. Inoltre, un lascito non intacca i diritti degli eredi legittimi, perchè la legge li tutela sempre. Un modo unico e significativo per rendere eterno il proprio impegno verso il prossimo.


Come fare un lascito testamentario ad Azione Solidale?


FARE TESTAMENTO
Il testamento è:
– Revocabile e modificabile: il testamento può essere modificato in qualsiasi momento e fa fede sempre l’ultima versione
– Alla portata di tutti: ogni lascito, anche piccolo, fa la differenza
– Sicuro per i tuoi cari: la parte di eredità di cui puoi disporre liberamente si chiama quota disponibile, mentre la quota legittima è la parte che la legge riserva agli eredi legittimi.

Puoi scegliere tra:

Testamento pubblico:
Il notaio redige il testamento alla presenza di due testimoni e lo conserva, proteggendolo. Ti suggeriamo di comunicarci i dati del tuo Notaio.

Testamento olografo:
Il testamento olografo è scritto a mano, in modo chiaro e leggibile e senza cancellature. Deve riportare la data, il nome e cognome e la firma del testatore.
Consigliamo di redigerlo in duplice originale, conservandone uno e consegnando l’altro a una persona di propria fiducia o a un Notaio. Ti suggeriamo di inviarci una copia.

Ricordati di indicare chiaramente l’organizzazione beneficiaria nel testamento, inserendo ragione sociale completa, sede legale e codice fiscale.
Azione Solidale, cooperativa sociale con sede in Via Giuseppe Gabetti 15, Milano 20147, codice fiscale 11045820153

Le disposizioni testamentarie a favore di Azione Solidale sono esenti da qualsiasi imposta, quindi tutto il valore del lascito sarà interamente devoluto secondo le tue volontà.

Cosa è possibile lasciarci

Le quote disponibili

Le quote disponibili e le quote indisponibili sono concetti fondamentali nel diritto successorio italiano, che regolano come il patrimonio di una persona può essere distribuito.


Quota disponibile:

È quella parte del patrimonio di una persona che può essere liberamente destinata a chiunque, tramite un testamento o altre disposizioni (es. donazioni).
Non è vincolata da obblighi legali verso determinati eredi.

Quota legittima:

È riservata per legge a specifici soggetti chiamati legittimari (o eredi necessari).
Questi soggetti includono:
– Il coniuge
– I figli (o, in loro assenza, i discendenti)
– Gli ascendenti (in assenza di figli).

La legge stabilisce la proporzione del patrimonio che spetta loro di diritto, indipendentemente dalle volontà del testatore.
Per esempio, se una persona ha un coniuge e due figli, solo una parte del patrimonio può essere considerata disponibile, mentre il resto è vincolato alla quota indisponibile.

Il ruolo del notaio

Se hai dei dubbi sulla gestione del tuo patrimonio o vuoi assicurarti che il tuo testamento sia conforme alla legge, il notaio è la figura più adatta a cui rivolgerti.

Ti aiuterà a comprendere come il tuo patrimonio si suddivide tra quota disponibile e indisponibile.
Verificherà che il tuo testamento sia redatto nel rispetto delle norme, evitando contestazioni da parte degli eredi legittimi.
Ti fornirà consigli su come ottimizzare la distribuzione del tuo lascito

Azione Solidale ringrazia di cuore tutti coloro che scelgono di supportare la nostra causa attraverso un lascito testamentario. Il tuo gesto di generosità sarà ricordato e onorato, facendo la differenza nella vita di molte persone con disabilità.

Contattaci

Per ulteriori informazioni su come fare un lascito testamentario o per ricevere assistenza nella redazione del tuo testamento, contatta il nostro Presidente David Scagliotti al numero 3494211612 o all’indirizzo email david.scagliotti@azionesolidale.com

Insieme, possiamo costruire un futuro di speranza e indipendenza per le persone con disabilità. Grazie per il tuo sostegno!

Torna in alto